top of page

 STORIE  

Le storie costruite dall'uomo sono metafore che hanno lo scopo di aiutare a capire la vita.
La metafora presente in tutte le storie è il viaggio.

“Le pagine di un libro, in fondo sono come le carrozze di un treno. Dentro e fuori corre impaziente la vita”.

​

(B.Severgnini)

"ogni viaggio è uno spettacolo[...]

anche quello tra le parole"

​

(B.Severgnini)

                   Il viaggio dell'eroe                      

Il viaggio dell'eroe ci permette di ripercorrere la nostra vita e metterne in evidenza i cambiamenti fondamentali ai quali siamo andati incontro, e anche quelli che potremmo intraprendere in futuro.
fantasy-4378371_1920.jpg
Ogni persona può identificarsi nell'eroe o nell'eroina e adattarlo alla sua personale esperienza di vita.
Tutte le storie sono riconducibili allo schema del viaggio.
SCHEMA VIAGGIO
​
-l’eroe riceve una chiamata
-che lo strappa dal suo mondo ordinario
-un mentore lo istruisce e lo aiuta a vincere la sua paura e la sua ritrosia
-l’eroe si trova a superare una prima prova
-ed entra in un mondo straordinario
-entra in una caverna più profonda
dove affronta la prova centrale
-ottiene una ricompensa
-dopo aver attraversato una resurrezione
-torna a casa con l’elisir.
​
(Cfr. J.Campbell"L’eroe dai mille volti" e
C.Vogler "Il viaggio dell'eroe")
“La caverna nella quale hai paura di entrare ha il tesoro che stai cercando.”
                                                                                             (Joseph Campbell)
                                                         

 Eroi nei nostri racconti 

Leggi i racconti scritti dagli alunni della classe 1D.
(Clicca sul titolo e leggi)
disegno-bambini-a-scuola-colorato.jpg
CHI SIAMO

Siamo gli alunni delle classi 1D e 3D dell'I.C. "G.Parolari"-Scuola Secondaria di primo grado "G.Marconi"

anno scolastico 2019-2020

Mestre- Cipressina (Venezia).

​

Il progetto fa parte di un’attività didattica sviluppata in un’Unità Formativa di Apprendimento per competenze trasversali.

 

​

 

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità, non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati, sui commenti dei lettori. Ci si riserva, comunque, la facoltà di rimuovere le informazioni fornite da terzi qualora le si ritenga offensive o contrarie al buon costume.
I disegni sono di proprietà intellettuale degli autori, le immagini se di altri autori, sono correlate agli argomenti di cui si scrive e provengono per lo più da Internet, quindi sono valutate di pubblico dominio.
Ci si impegna a citarne l'autore quando sia possibile rintracciarlo. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione, non dovranno far altro che segnalarlo; in tal caso si procederà ad una eliminazione.

 

bottom of page