top of page

VIAGGIO NEL MONDO INVISIBILE

Classe 1D

Abbiamo scoperto che esiste tutto un mondo vivente che non possiamo vedere, ci siamo soffermati sui batteri e virus, che possono essere molto utili all'uomo oppure dannosi.
Clicca qui se vuoi conoscere meglio i microrganismi.
 
I VIRUS sono:
●Microrganismi di piccole dimensioni (20-1000 nm), visibili soltanto al microscopio elettronico
●Sono acellulari: non contengono citoplasma
●Sono parassiti obbligati in quanto possono riprodursi solo all’interno di una cellula viva
●E' detto Virione la forma extracellulare del virus, in grado di permanere all’esterno dell’ospite.
Se vuoi saperne di più vai a questo link
Abbiamo provato a disegnarli e a realizzare dei modelli.
20200211_082412.jpg
I virus nella storia dell'uomo
Le malattie contagiose accompagnano da sempre la storia umana, ma alcune epidemie hanno avuto effetti talmente gravi da portare conseguenze di lunga durata. Spesso collegate a momenti di squilibrio come guerre, migrazioni, processi di globalizzazione, fino al XIX secolo, quando vennero messi a punto i primi vaccini, non poterono essere combattute direttamente. Gli storici ricostruiscono il contesto in cui le epidemie esplodono, ma anche i cambiamenti nella mentalità, nella struttura sociale, nell’economia che esse producono.
Se vuoi saperne di più leggi QUI il lavoro fatto dalla 3D
QUI il lavoro della 1D.
disegno-bambini-a-scuola-colorato.jpg
CHI SIAMO

Siamo gli alunni delle classi 1D e 3D dell'I.C. "G.Parolari"-Scuola Secondaria di primo grado "G.Marconi"

anno scolastico 2019-2020

Mestre- Cipressina (Venezia).

Il progetto fa parte di un’attività didattica sviluppata in un’Unità Formativa di Apprendimento per competenze trasversali.

 

 

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità, non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati, sui commenti dei lettori. Ci si riserva, comunque, la facoltà di rimuovere le informazioni fornite da terzi qualora le si ritenga offensive o contrarie al buon costume.
I disegni sono di proprietà intellettuale degli autori, le immagini se di altri autori, sono correlate agli argomenti di cui si scrive e provengono per lo più da Internet, quindi sono valutate di pubblico dominio.
Ci si impegna a citarne l'autore quando sia possibile rintracciarlo. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione, non dovranno far altro che segnalarlo; in tal caso si procederà ad una eliminazione.

 

bottom of page